Li conosci tutti? Ecco i 7 grandi pericoli a cui la tua organizzazione va incontro se non hai completato correttamente l’adeguamento al GDPR.

Li conosci tutti? Ecco i 7 grandi pericoli a cui la tua organizzazione va incontro se non hai completato correttamente l’adeguamento al GDPR.
Dati personali e dati sensibili: capisci quali sono le differenze e scopri come adeguare nel modo corretto la tua organizzazione non profit alle particolari richieste del GDPR.
Informativa Privacy e diritti dell’interessato: cosa devi fare per assicurarti di poter utilizzare serenamente i dati personali che la tua organizzazione non profit possiede?
I dati non sono tuoi: ecco quali sono i diritti che gli interessati possono far valere nei confronti della tua organizzazione e quali sono le minacce dalle quali devi metterla al riparo!
Chiedere il consenso al trattamento dei dati: quando DEVI ASSOLUTAMENTE farlo? Quando NON devi farlo? Quando PUOI evitarlo senza correre nessuno rischio?
Immagini e video che ritraggono persone: conosci i limiti da rispettare e le libertà che puoi prenderti? Ecco le tecniche che ti permettono di saltare a piè pari le trappole che il GDPR ti butta davanti.
Il sito della tua organizzazione non profit rispetta le previsioni del GDPR? Conosci i 2 tipi di trattamenti dei dati che devi garantire ai tuoi visitatori.
4 buone pratiche/trucchi del mestiere sul GDPR che devi e puoi applicare anche subito alla tua organizzazione non profit per metterla al sicuro da multe e sanzioni!
La formazione del personale sul GDPR: riguarda solo i dipendenti o anche i volontari? Quali sono i modi giusti per documentare che è avvenuta veramente?